PALAZZO SALGARI
Posizionato nel centro storico di Padova, Palazzo Salgari è una bellissima costruzione del '900 in stile Liberty. Finemente arredato mette a disposizione dei propri ospiti 2 eleganti e confortevoli camere da letto matrimoniali ognuna delle quali provviste di frigo bar e con bagno privato con doccia.
Sempre a disposizione dei propri cliente inoltre un'altra camera singola accuratamente arredata e completa di frigobar e di bagno con doccia.
La struttura è dotata anche di aria condizionata.
Sicuramente degno di nota è l'utilissimo parcheggio scoperto privato che si trova nel giardino interno. Chi conosce Padova sa che quest'ultimo è un servizio molto prezioso nel centro storico di Padova.
UNA VACANZA A PALAZZO SALGARI
Pernottare presso Palazzo Salgari Vi permetterà di vivere nel massimo confort la Vostra permanenza in città, godendo della Sua splendida posizione. Per visitare infatti le bellezze del centro storico non vi servirà alcun mezzo. A pochi passi si trova la Basilica del Santo e Prato della Valle, così sempre con una breve passeggiata si possono raggiungere le famosissime piazze, Piazza dei Signori, Piazza delle Erbe e Piazza dei Frutti, il rinomato Palazzo della Ragione, l'Università ed il noto Caffè Pedrocchi.
Alcune foto del Palazzo Salgari Rooms di Padova
DA VISITARE A PADOVA
Tra le innumerevoli attrattive storico turistico culturali da visitare in città meritano oltre a quelle già menzionate a due passi della struttura anche altri importantissimi luoghi.
La Cappella degli Scrovegni, dove Giotto ha dato indubbiamente il meglio di sé. Ottimamente restaurata vi si può arrivare con una comoda passeggiata di 30 minuti.
L'Orto Botanico. Molto bello e curato, merita di essere visto più volte e anche con i più piccoli. Qui le cose da vedere sono davvero tante; sono stati ricreati gli ambienti ottimali per molte specie diverse di piante a partire dalle quelle esotiche fino a quelle acquatiche, ed il parco esterno dove si possono ammirare alberi secolari e piante rare.
Il Battistero del Duomo con i suoi affreschi interni realizzati dal Menabuoi.
Il piccolo Ghetto Padovano si affaccia quasi sulla centralissima piazza delle erbe ed è costituito da 4 o 5 viuzze con begli edifici antichi e affascinanti portici, un tempo delimitato da 4 porte. Da visitare il museo della Padova ebraica con pregevoli manufatti ospitato nell'ex sinagoga ashkenazita in via delle piazze che include un piccolo ma interessante shop/libreria, la bella e antica sinagoga italiana, l'unica attualmente in funzione, e resti di una finestra di quella sefardita, entrambe in via S. Martino e Solferino. Il ghetto è anche un piccolo quartiere con locali e negozi interessanti, dove passeggiare nella massima tranquillità.
DA VISITARE NELLE VICINANZE
Durante il Vostro soggiorno in città potrete sfruttare l'occasione anche per visitare altri luoghi e città nelle vicinanze.
Sicuramente Venezia, ma anche Verona. Una scampagnata fuori porta nei bellissimi Colli Euganei dove potrete mangiare ricette tipiche venete scegliendo fra le innumerevoli e caratteristiche trattorie. Abano Terme, una piacevolissime e molto curata città nota in tutta Europa per le sue acque termali.
Arquà Petrarca un antico borgo entrato a far parte dei Borghi più belli d'Italia.
Prezzi e condizioni
Prezzi giornalieri:
Camera doppia € 65-90
3° letto aggiunto € 11-20
4° letto aggiunto € 11-20
Camera doppia uso singola € 55-65
Camera singola € 50
Il giorno di arrivo l'appartamento verrà consegnato dalle ore 12.30;
Il giorno di partenza i clienti devono lasciare l'appartamento entro le ore 10.30.
Il pagamento potrà essere effettuato in contanti o con utilizzo di carta di credito (visa, visa electron, mastercard, maestro) o tramite pagobancomat.
Imposta di soggiorno € 1,00 al giorno a persona.